Dai colori del cibo...ai colori dell'anima...
Metti una giornata in cui ti
senti senza energia,un po’ annoiata e di umore basso… improvvisamente ti viene
anche un attacco di fame nervosa….
Ecco così mi sentivo oggi!
Ho aperto il frigo e mi è saltato
agli occhi il rosso fuoco di una bella e fresca anguria,mi si è acceso qualcosa
dentro,ho preso un bel bicchiere colorato e ho fatto un bel frullato con
anguria e ghiaccio!
Il risultato è stato dei
migliori,dopo aver bevuto mi sono sentita piena di energia e mi è spuntato un
sorrisino sulle labbra..tutto questo con una merenda nutriente e leggera!
....Oggi ho sperimentato su di
me l’effetto benefico che i colori del cibo possono fare sullo stato d’animo.
Il colore è una componente
essenziale di ciò che mangiamo: ci fa apprezzare maggiormente un alimento
piuttosto che un altro, influenza il nostro umore e appaga anche necessità
fisiche diverse.
Le nostre
papille gustative vengono si sollecitate dai profumi, ma anche l’occhio vuole
la sua parte. L’aspetto, quindi il colore, è il primo elemento che ci colpisce
influenzandoci nella percezione del gusto.
Secondo
alcune teorie ogni tinta possiede particolati vibrazioni energetiche che
agiscono sull’inconscio influenzando l’umore. Ecco alcuni esempi:
Il rosso è il colore dell’energia, della passione,
della sensualità. Stimola l’appetito ed il metabolismo, riattivando tutte le
funzioni dell’ultimo tratto dell’intestino.
Il giallo sembra
essere il colore preferito dai golosi. Trasmette energia, allegria, senso di
benessere, estroversione e lucidità cosciente.
Il verde è
tipico delle verdure e degli ortaggi. Alimenti che hanno effetti depurativi del
sangue, favoriscono il drenaggio linfatico ed irrobustiscono il sistema
cardiocircolatorio. E’ il colore della serenità e della natura. E’ un sedativo
del sistema nervoso, aiuta a combattere irritabilità, insonnia ed esaurimento.
Il bianco: cibi simbolo sono
riso e latte. Favorisce la concentrazione, aiuta a disintossicarsi. I cibi
bianchi comunicano candore, semplicità ed eleganza.
E voi che colore preferite
per i vostri piatti???
...Se vi va postate qualche foto
di qualche vostro piatto colorato J
Buon divertimento con questo arcobaleno di colori!
E' bello poter avere molte alternative per sopperire alla voglia di qualcosa di fresco e dolce...specie con qst caldo torrido....e dirigerisi verso qualcosa di fresco e colorato riuscendo a contenere le calorie è un qualcosa che ci fà stare bene e ci dona anche carica e un pò di allegria in più!e poi detto da chi l'ha provato in prima persona è ancora meglio!!fidatevi!!
RispondiEliminapotete suggerirmi qualcosa di colorato e dirtetico da bere e offrire alle amiche che su questo argomento sono un po' scettiche ? grzie rosalinda
RispondiEliminaun bel frullato di anguria e ghiaccio tritato come fa vedere nel post è un'ottima idea anche perchè l'anguria è abbastanza diuretica ...altrimenti anche succhi a base di ananas sempre con ghiaccio tritato o yogurt magro in modo da diventare un frullato sono molto digestivi e diuretici ..presto posterò una ricettina di un dessert fresco e simpatico...facile da fare e con calorie molto contenute
RispondiEliminagrazie lo provero' !
RispondiEliminaMia madre , ha i calcoli alla coleciste, ha ultimamente ha avuto una pancreatita,come puo alimentarsi, e suggerimenti per qualche ricetta invitante
RispondiEliminavisto che mangia sempre le stesse cose
Se l'evento di pancreatite non è acuto non ci sono grosse limitazione,deve solo limitare i grassi anche per via dei calcoli alla colecisti....vanno benissimo insalate di patate,zucchine,rucola + una fetta di arrosto di pollo, prediligendo una cucina leggera senza alcuna limitazione
RispondiElimina