Bhè si, forse
questa affermazione potrà suonare strana soprattutto se detta da una
nutrizionista che impiega il suo tempo,nella maggior parte dei casi ,proprio a
far dimagrire le persone…ma pensandoci non è detto che per essere piacenti
bisogna necessariamente essere magri….spesso possono essere fuorvianti i
messaggi dei mass media in cui viene alimentato questo concetto… Ritengo invece
che è giusto acquisire uno stile di vita sano ,mangiando correttamente e
facendo regolarmente attività fisica per avere rispetto di se stessi, della
propria salute, per sentirsi in forma …la discesa di peso verrà come
conseguenza naturale ed è anche sbagliato pensare in maniera ossessiva alla
dieta come strumento immediato per farci perdere quei chili che abbiamo in più,
per poi, raggiunto l’obiettivo,dimenticarci di tutto quello che abbiamo appreso
per raggiungere il nostro risultato. Non esistono diete miracolose, ma solo la
capacità di ogni essere umano di apprendere in maniera consapevole e intelligente
quali sono gli stili di vita e di alimentazione
che ci fanno sentire bene…perché sentirsi belli, appagati, sicuri di se
stessi è un qualcosa che non può dipendere solo da un numero in più o in meno
sulla bilancia….sicuramente anche da quello ma non solo….
Quello che
chiedo alle persone è di analizzare il problema, di capire cosa si vuole dal
proprio corpo e da se stesse, spesso per alcune persone già normopeso non è
indispensabile perdere quei 3 chili in
più ma magari vedersi semplicemente più rassodate, delineante e scolpite…obiettivo invece che viene
raggiunto egregiamente da persone leggermente in sovrappeso ma che hanno una
grande forza di volontà e sicurezza in se stesse….
Dico sempre
alle persone che :”Non è importante i chili che si riescono a perdere , bensì
quelli che si riescono a conservare nel
tempo….”
È vero ,
l’obesità è un fattore di rischio cardiovascolare che diminuisce anche
l’aspettativa di vita,ed è nostro obbligo morale sconfiggerla prendendoci cura
di noi stessi e facendo di tutto per
restare in salute ,non sottovalutando il problema, ma fra perdere 30 kili e
recuperarne 10 e perderne solo 20
conservando nel tempo il risultato, perché abbiamo capito e appreso come fare,
…direi che è senz’altro meglio la seconda….
Con queste
riflessioni vi lascio e vi auguro un inizio grintoso dopo le vacanze estive!!
Nessun commento:
Posta un commento