In questi
periodi di gran caldo (anche se lo devo ammettere in questi giorni ,almeno qui
da me, il tempo sta facendo brutti scherzi)si sente forte la necessità di
qualcosa di RINFRESCANTE e per chi sta a dieta, ed ha esigenza di contenere le
calorie, tutto questo può diventare un problema!La mia idea è stata quella di
dare un’alternativa alle persone che in questo periodo mi chiedono
continuamente qualcosa di fresco,di dolce in grado di dare quel minimo di
gratificazione nei momenti + caldi e
noiosi..….e allora ho pensato a qualcosa che somigli ad un gelato ma che in fondo non lo è …parlerei di più di un
giusto mix fra un ghiacciolo,yogurt e frullato….
Spulciando un po’ di là un po’
di quà ,mi sono venute in mente un paio di idee che poi ho rielaborato a modo mio, seguendo un po’ anche i miei gusti personali … a questo proposito mi è
stato di spunto anche il blog di una mia cara amica http://bastaunsoffiodivento.blogspot.it/ che è un’ottima cuoca con idee carine originali ,oltre ad essere un’ottima
moglie e un’ottima mamma….
Qst
ricetta è rivolta non solo a chi sta
a dieta ma anche a chi vuole semplicemente provare qualcosa di
alternativo non troppo calorico senza mortificare il gusto!! Si pensa troppo
spesso che i cibi per essere gustosi , debbano essere necessariamente calorici
ma non è per niente vero…si può far coestitere all’interno di uno stesso piatto
gusto e leggerezza!
Allora per mettere in piedi la ricetta occorre:
1 pesca noce
di 150 gr
1 albicocca più o meno 40 gr
1 vasetto di
yogurt magro0,1% di grassi a fragola
Mezzo bicchierino
da caffè di acqua e il succo di mezzo limone piccolo
1 cucchiaino
di zucchero pari a 5 gr
Frulliamo la
frutta utilizzando un comune robot da
cucina . Poi mettiamo la purea di frutta in un recipiente,aggiungendo lo yogurt
,il mezzo bicchierino di acqua e il succo di mezzo limone con il cucchiaino di
zucchero e frulliamo il tutto con un
frullatore ad immersione .
Mettiamo il nostro preparato in 4 stampini da
ghiacciolo e riponiamo in freezer .
Dopo 4-5 ore
il nostro dessert è pronto per essere gustato.
In
alternativa, possiamo utilizzare la frutta che vogliamo a seconda dei nostri
gusti personali e in mancanza degli stampini a ghiacciolo possiamo pensare di
versare il composto in 4 ciotoline in modo da servirlo con il cucchiaino come se
fosse un sorbetto. In questo caso bastano 2 ore in freezer .
Il contenuto
calorico di ogni porzione è veramente ridotto,circa 36 Kcal ,quindi ottimo come
dopo cena o come spuntino da abbinare anche ad un altro frutto .
Spero che
questo dessert sia stato di vostro gradimento e che riproducendolo possiate
fare felici voi stessi,i vostri bimbi o le persone che vi sono care…. io personalmente l’ho sperimentato con mio
marito e devo dire che essendo lui
incline alle novità e alle ricette nuove,ha
apprezzato molto!!
Buon
pomeriggio a tutti!!!
Sarebbe fantastico lasciarsi coccolare da uno spuntino cosi'...e come sempre sostengo anche l'occhio vuole la sua parte! Questi colori mettono di buon umore sopratutto in una giornata grigia come quella di oggi!
RispondiEliminaOH CI VOLEVA PROPRIO QUESTO SPUNTINO LO PROVATO E DICO A PARTE I COLORI CHE METTONO BUON UMORE MA è GRATIFICANTE ANCHE AL PALATO ! GRAZIE . ROSALINDA.
RispondiEliminaMi fa molto piacere!!
RispondiEliminaciao mi hanno diagnosticato lellicolibattero allo stomaco non devo mangiare pomodori crudi cioccolato noci aceto limone crostacei bevande gassate caffè menta a questo punto cosa dovrei mangiare per soppravivere?
Eliminaa proposito sono anna sibilio
EliminaPuoi mangiare pane,pasta,pomodori cotti,carne,pesce,tutte le verdure che vuoi e la frutta che vuoi a patto che non sia acida.L'elicobacter si estirpa con l'antibiotico e poichè è l'agente eziologico dell'ulcera bisogna evitare tutte le sostanze nervine( quindi thè ,caffeina,cioccolato) e troppo acide che possono infiammare la mucosa dello stomaco e procovare reflusso.
RispondiElimina