Le persone
che mi conoscono sanno che sono un po’ restia a utilizzare la parola “dieta”
per il semplice fatto che nella testa
qst parola non ci evoca mai niente di buono: associamo la parola dieta a
privazione,sacrificio,digiuno ecc…preferisco parlare di piani di rieducazione
alimentare perché rispondono meglio al concetto che ho io in testa: mangiare in
maniera sana ed adeguata ai bisogni del nostro corpo per ottenere la perdita di
peso come conseguenza del “ mangiare sano” .
Alla luce di
tutto questo eliminiamo dalla testa il concetto che chi segue un piano
alimentare ipocalorico debba necessariamente mangiare in un modo scialbo,senza
gusto…anzi la fantasia in cucina è essenziale soprattutto in qst casi.
Vi propongo
adesso una ricetta che ho sperimentato e che ho preso da
un sito di ricette a cui sono molto affezionata www.misya.info
.Si tratta di un primo piatto servito in modo un po’ originale …vediamo cosa
occorre per la sua realizzazione :
Per persona:
- 3 zucchine medie-piccole tonde
- Riso 60 gr
- Cipolla
- Olio 1 cucchiaio
- Brodo vegetale
- Prosciutto cotto a dadini 50 gr
- 1 cucchiao di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Erba cipollina
Procedimento:
Svuotare le
zucchine e scottarle in acqua bollente. Mettere da parte la polpa tagliata a dadini.Far rosolare la cipolla con il cucchiaio di olio e
aggiungere sale,pepe,erba cipollina e un cucchiaio di brodo vegetale. Quando la
cipolla è appassita aggiungere la polpa delle zucchine e far cuocere per una
decina di minuti a fuoco lento con il coperchio sopra.Aggiungere i tocchetti di
prosciutto cotto e il riso allungando man mano con il brodo vegetale fino a
completare la cottura .Aggiungere il parmigiano grattugiato . Riempire le
zucchine con il riso così preparato e infornare per 15 minuti a potenza massima
.
Buon
appetito e assaporate lentamente il piatto che avete preparato con tanto amore!