La settima
scorsa una persona che segue un percorso nutrizionale mi ha
chiesto se sul blog ci fosse anche un dolce light da poter fare… e allora mi
sono mobilitata e ho fatto una serie di ricerche su internet alla ricerca di un
dolce leggero che risultasse semplice e gradevole .
Navigando navigando ho
trovato una ricetta molto carina,ipocalorica che mi ha stimolato a mettermi
subito ai fornelli e devo dire anche con un risultato niente male! Si tratta
di un ottimo panettone da mangiare a
colazione da spalmare anche con un filo di marmellata oppure come ottimo
spuntino pomeridiano insieme ad una bella tisana da assaporare in quei
pomeriggi un po’ cupi e uggiosi tipici della stagione invernale.
Inoltre c’è
un duplice vantaggio a preparare un dolce con le nostre mani : innanzitutto sappiamo
che è preparato con ingredienti genuini, preferibili rispetto ai prodotti
commerciali ricchi di grassi saturi o peggio vegetali e in più c’è una grande
soddisfazione a mangiare qualcosa che abbiamo preparato noi soprattutto se si
tratta di un piccolo dolce piacere che in qualche modo ci allontana dal
concetto che seguire una corretta e sana alimentazione non significa per forza escludere
tutto quello che può essere gradevole al palato e quindi anche una bella fetta
di panettone ce la possiamo concedere con tanta serenità…soprattutto se
preperato in modo più leggero degli altri!
Allora
passiamo agli Ingredienti:
- 230 gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 160 gr di zucchero
- 6 cucchiai di olio di semi
- 150-180 gr di thè ai frutti di bosco
- Essenza di vaniglia
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento:
in una ciotola capiente settacciate la farina con il lievito e lo zucchero ,poi
unite i liquidi nella ciotola( thè,olio,essenza vaniglia e succo di limone) e impastate bene.Versate il composto in uno
stampo rotondo dal diametro di 15 cm e infornate a 180 per 30-35 minuti .
Una volta
sfornato ,spolverizzare con zucchero a velo ..
..e adesso concedetevi una piacevole pausa..!