Sono dell’opinione
che seguire un’alimentazione sana,corretta,equilibrata e variegata sia alla
base dello “stare bene”…quindi mangiando correttamente la discesa di peso
arriva come diretta conseguenza…
Ma quali
sono gli errori più comuni che facciamo? Possono essere tanti di cui
semplicemente non ci rendiamo conto oppure di cui ci rendiamo conto ma non
riusciamo a vedere un modo per fare diversamente…fatto sta che se dopo tutto,
seguendo un determinato stile alimentare o di vita siamo nella situazione in cui
stiamo, con quei 10 chili in più,significa che dobbiamo correre ai ripari e che
quello che abbiamo concepito essere giusto per noi non va più bene…
Cambiare la
mente…cambiare le nostre priorità nella vita,cambiare le nostre scelte
alimentari sia nelle uscite di comitiva che ogni giorno a casa.
Cambiare la
mente significa essere in grado di cambiare il nostro stile di vita alimentare
senza viverlo come un sacrificio…passo fondamentale per la buona riuscita di un
percorso nutrizionale.
Ma come si
fa a cambiare? Si inizia con una grande motivazione verso l’obiettivo e a
piccoli passi…iniziando dalle cose semplici..basta pensare anche al modo di
fare la spesa … osserviamoci dall’esterno…in che modo facciamo la spesa? Qual è
l’ordine mentale che abbiamo? Diamo priorità a cosa?
Il cambiamento
è un percorso evolutivo …possiamo impiegarci mesi o anni …può essere fatto a
grandi passi o a piccoli passi…e la cosa bella è che il modo attraverso cui arriviamo a concepire le cose e a
raggiugere il nostro obiettivo è del tutto soggettivo frutto del nostro essere e del
nostro vissuto.Non dobbiamo neanche pensare che il cambiamento sia tutto bianco
o tutto nero …esistono le sfumature ,possiamo decidere cosa andare a
cambiare,in che modo e in quanto tempo.
…alla luce
di tutto questo come si fa a considerare una restrizione o una privazione qualcosa
che porta in se così tanta libertà di DECIDERE?
Per portarvi
solo qualche esempio pratico c’è chi ha semplicemente modificato il modo di
fare la spesa( dando priorità a tutti gli alimenti + sani:verdura,frutta,pane,pasta
rispetto ad altri come cioccolata e prodotti raffinati)ritrovandosi a distanza
di tempo con dieci chili in meno…oppure chi ha modificato il modo di cucinare
privilegiando ricette light o chi ha eliminato il pezzettino di cioccolata
tutti i giorni avendo il medesimo risultato senza che questo sia stata vissuto
come privazione…
Come arrivarci?
A volte in modo anche banale ma sicuramente pratico e valido…nel caso del
supermercato optare per certe scelte rispetto ad altre può dipendere da che ora
andiamo a fare la spesa( se siamo affamati i meno) oppure il supermercato che
frequentiamo( se il percorso inizia con il banco della frutta e verdura oppure
con qualche altra cosa ecc..).La mente funziona così: se entriamo in un
ingranaggio nella maggior parte dei casi siamo in grado di andare avanti per la
nostra strada soprattutto se verifichiamo su di noi i benefici che apportano determinate
scelte…
In
conclusione niente è vietato veramente…tutto è concesso se ci mettiamo la testa
e la voglia di stare bene con noi e il mondo…
Un consiglio
per l’estate? Godetevi il meritato riposo concedendovi quello di cui avete
voglia ma facendo in modo che quello di cui avete voglia coincida con quello
che vi fa stare bene…SEMPRE!
Buone vacanze!