Questa ricetta è nata
dall'esigenza delle persone che vengono da me di mangiare in estate
qualcosa di più fresco ma che dia anche un buon senso di sazietà.
Spesso quando pensiamo di fare un'insalata di pasta o riso non
sappiamo cosa mettere all'interno per far si che il piatto non
diventi una bomba ipercalorica e allora anche in qst caso possiamo
giocare con le verdure dai colori e sapori anche differenti che diano
un tocco di allegria e sicuramente un ottimo senso di sazietà.
Questo è un piatto che dopo averlo consigliato per diverse
estati, l'ho voluto sperimentare personalmente e vi dico che sono
rimasta entusiasta tanto che io e marito abbiamo dovuto fare uno
sforzo enorme per terminare tutta la porzione che ci toccava...e
allora che cosa c'è di meglio che mangiare abbondantemente qualcosa
di buono e di genuino ,senza che quello che mangiamo ci rechi danno?
Ingredienti per 2
persone:
120 gr di pasta
3 pomodori grandi
1 carota alla julienne
fagiolini bolliti a
piacere
1 melenzana grande
grigliata
4 cucchiai di mais
4 olive verdi o nere a
piacere
rucola a piacere
1 scatoletta di tonno al
naturale o sgocciolata bene
2 cucchiai di olio
un pizzico di sale
origano
basilico
Preparazione:
Mettere tutti gli
ingredienti in una bella zuppiera e far saltare la pasta dopo averla
cotta e scolata al dente.
Di facile
esecuzione,digeribile e saziante!
Per chi ha un metabolismo
abbastanza alto ( tipo gli uomini o coloro che sono abituati a
mangiare sempre un secondo piatto oltre al primo ,faccio aggiungere
anche galbanino 30 gr a pezzetti ,anche se tendo a non far associare
2 secondi insieme all' interno dello stesso pasto (in qst caso tonno
e formaggio),sia per una questione di digeribilità sia perchè può
venirci automatico eccedere con le dosi e rischiare di mangiare in
questo caso 2 secondi quindi il doppio delle calorie..
Possiamo concludere con
una bella porzione di frutta di stagione ….
e con qst vi lascio e vi
auguro buon appetito!!
Nessun commento:
Posta un commento