Ai tempi
odierni fare la spesa è diventata una
cosa molto impegnativa: ci sono gli alimenti più svariati,le marche più svariate
e soprattutto scaffali enormi di cibi
pronti,preconfezionati,merendine,biscottini,prodotti da forno di tutti i generi
raffinati e industriali .
I tempi di
oggi di certo non ci aiutano perché lo stress,gli impegni lavorativi,di
famiglia e così via ci richiedono di fare tutto a tempo di record e allora
comprare cibi gia pronti piuttosto che fare una torta fatta in casa o un brodo
vegetale che non sia fatto con il dado,diventa un’ottima soluzione per sopravvivere….ma in fondo di COSA CI
NUTRIAMO?
Ci nutriamo
di zuccheri raffinati…di quelli artificiali( aspartame,sucralosio,acesulfame k
ecc) che sono i piu pericolosi per la
salute e di zuccheri più naturali(
saccarasio,destrosio,maltitolo,amido di mais)che utilizzati ad elevate
concentrazioni ( come viene fatto) creano comunque assuefazione e quindi ci
sembra quasi di non poter fare a meno di quella merendina o di quei biscottini
o di quei salatini perché lo zucchero
viene messo anche nei prodotti salati con diciture sempre più bizzarre..chissà
perché..!!)e caso strano si arricchiscono le multinazioni perché tanto siamo
drogati di prodotti-spazzatura.
…ci nutriamo di grassi vegetali idrogenati ,olio di palma ecc.. che
mettono a repentaglio la nostra salute anche di più dei grassi animali …
Ci nutriamo
di glutammato e degli esaltatori di sapidità…ci nutriamo di conservanti,di
coloranti e chi piu ne ha più ne metta…
Risulta
evidente che abbiamo nei confronti di noi stessi la responsabilità di qll che
mangiamo ed appare chiaro come è importante leggere e capire le etichette dei
prodotti che acquistiamo non solo per verificare le calorie( concetto ormai
superato) ma per capire le calorie da cosa derivano e soprattutto cosa stiamo
ingerendo al di là delle apparenze.
Numerosi
sono i prodotti light( anche la COCA COLA ZERO!) a partire dai biscotti per
finire allo yogurt dove si utilizza
l’aspartame come dolcificante artificiale i
cui effetti nocivi sono stati sperimentati..oppure prodotti dietetici
che utilizzano la farina integrale( illudendoti) e poi aggiungono l’olio di
palma o grassi vegetale idrogenati o non…
Nelle
zuppe,nei dadi,nelle patatine e anche
nei prodotti salati è usuale trovare il destrosio, il maltitolo ,l’amido di
mais,zuccheri che servono a fini
conservativi ma che danno comuque assuefazione come tutti gli zuccheri…e allora che esigenza
c’è di aggiungere zuccheri ???chissà perché
le furbe aziende utilizzano proprio quelli come conservanti!?!??
Questo cosa
significa? Che non dobbiamo avere il piacere di mangiare qualcosa che piace al
nostro palato nonostante tutto? No…dobbiamo solo svegliarci ed esserne
consapevoli in ogni caso… dobbiamo sapere che se una quantità X può non farci
male ,una quantità Y si e farcene molto.Possiamo sicuramente mettere più testa
quando andiamo a fare la spesa,non affidarci ciecamente alle marche ma
verificare leggendo le etichette perché è proprio dietro queste che ci celano
le maggiori insidie.Possiamo andare su quei prodotti che sono più salutari e
genuini..ad esempio sui prodotti biologici dove nelle etichette non appaiono
diciture strane oppure avere il piacere di fare una torta fatta in casa,i
biscotti,la pizza riscoprendo il gusto del genuino..
Deve essere
chiaro che come grasso,l’olio di oliva è il migliore insieme a quello di
girasole,di soia,di riso,di mais ,quindi
bisognerebbe accertarsi che nelle etichette non ci siamo grassi vegetale
idrogenati e non idrogenati e l’olio di palma o di colza.
Attenzioni
poi a tutti gli zuccheri presenti in etichette con nomi strani,prediligere
prodotti dove troviamo la dicitura “zucchero” ( preferibile quello di
canna)rispetto a qualsiasi altro nome che ci trae in inganno..almeno siamo
consapevoli di quello che mangiamo e non rischiamo di mangiare un qualcosa
credendo che non abbia zuccheri, e quindi sia light, ma che invece non lo è.
Attenzione
ad alcune marche di yogurt light che
contengono aspartame e acesulfame k … va benissimo invece lo zucchero d’uva o
ancora meglio quello greco che contiene solo yogurt colato + fermenti lattici e
aggiungendo all’occorrenza un po’ di miele naturale.Attenzione agli yogurt che
contengono aromi e coloranti.
Prediligere
cioccolato autentico se ne abbiamo voglia e non quei surrogati che in etichetta
presentano grassi vegetali,olio di palma( ce ne sono di più di quello che
immaginiamo..anche le barrette kinder che diamo ai nostri bimbi e la nutella).
Preferire
prodotti integrali VERI,non fatti con la farina OO e miscelati con la crusca(
altra frode alimentare),fiocchi di cereali autentici e non quelli che in
etichetta riportano altri ingredienti aggiuntivi.
Un altro
capitolo a parte sarebbe riservato ai conservanti( nitriti,nitrati presenti
negli insaccati,affettati,wustel),ai coloranti ed esaltatori di sapidità come
il glutammato.
Non sono
della filosofia di eliminare completamente dall’alimentazione tutto quello che
sappiamo di non essere salutare al 100% perché se ci giriamo intorno vediamo troppe
cose che non vanno, e finiremo con il non poter mangiare più nulla…ma
sicuramente possiamo fare scelte sempre piu consapevoli ed oculate, imparando a gestire la QUANTITA’ ,individuando
quella giusta,e soprattutto prediligendo quello che più ci fa bene!
Nessun commento:
Posta un commento