Quante volte
,stando a regime dietetico, ci è venuta voglia di una bella parmigiana di melenzane,ma
essendo fritta ,abbiamo poi desistito… in realtà se ci atteniamo a questa
ricetta ,possiamo concederci anche il piacere di questa ricetta con gli
opportuni accorgimenti ,in modo che le melenzane non siano fritte ( risparmiando
considerevoli calorie) …e vi assicuro che risparmierete calorie senza sacrificare il gusto.
A volte è
necessario metterci un po’ di fantasia in cucina …anzi vi dirò ci vuole molta +
fantasia per le ricette light che per qualsiasi altro tipo di ricetta…perché in
questo caso la nostra fantasia deve essere focalizzata anche sul risparmio di calorie
e non solo sull’esaltazione del gusto e
purtroppo nella società odierna un maggior gusto equivale ad un maggiore
introito di calorie….ed ecco che la nostra mente deve fare uno sforzo estremo
per uscire dagli schemi e crearsi delle giuste alternative affinchè poche
calorie e gusto vadano nella stessa direzione… a volte basta poco per rendere
un piatto + salutare e leggero: sostituire la panna con la philadelphia light
oppure con lo yogurt magro, la maionese con lo yogurt magro, il burro con l’olio(
non per le calorie ma per il quantitativo di grassi saturi presenti nel burro
contro i grassi monoinsaturi dell’olio),la frittura con la cottura al forno o l’arrosto
, l’utilizzo semplicemente di meno olio e sale e tante spezie contro l’utilizzo
di + olio e sale per insaporire… come vedete bastano pochi accorgimenti …!!
Allora partiamo
con la ricetta:
Ingredienti:
1 kilo di
melenzane
250 gr di
fiordilatte
5 cucchiai
di olio da gestire nei vari strati ( a questo proposito suggerisco anche l’olio
spray, ossia in appositi erogatori che ci permettono di risparmiarne tantissimo
il consumo, utilissimo anche per condire verdure,secondi piatti ,insalate e primi piatti soprattutto a crudo )
Parmigiano(
1 cucchiaino colmo per strato)
Formaggio stagionato
20 gr da fare in piccoli pezzetti e aggiungere ad ogni strato
Passato di
pomodoro
Basilico
Sale
Origano
Cipollina fresca
Procedimento:
Lavare e sbucciare
le melenzane in modo da eliminare la pellicina. Tagliare a fette sottili e
porle in una buona padella antiaderente( suggerisco quella in pietra o in
ceramica) . Aggiungere il passato di pomodoro da
crudo,sale,origano,basilico,cipollina ,il fiordilatte a pezzetti e il formaggio
stagionato.Ricoprire con il formaggio grattugiato e aggiungere l’olio a
disposizione. Comporre un altro strato e un altro ancora seguendo lo stesso
procedimento. Cuocere a fuoco lento con il coperchio sopra, per 60 minuti …
Il procedimento
come potete vedere è molto Veloce e
potrete essere sicuri di mangiare non la vera parmigiana ma qualcosa che ci
somiglia molto senza sentirvi così in colpa… ;)