Penso che questo sia il
terzo o quarto post che scrivo in cui come protagonisti ci sono gli
ortaggi..bhè si perché se non l’aveste capito bene,sono le
verdure che amo maggiormente e poi si adattano a diverse ricette e
interpretazioni….
Tendo spesso a condire la
pasta con qst ortaggi perché ne possiamo mangiare in quantità e ne
risulta un piatto veramente abbondante ...con soli 60 gr di pasta e
mettendo ad esempio anche 400 gr di ortaggi vi posso assicurare che
esce un piatto veramente grande! In + mangiando a pranzo quasi sempre
da sola,trovo molto comodo fare un piatto unico senza l’esigenza di
mangiare oltre al primo piatto anche il contorno o il secondo perché
in questo caso è tutto concentrato all’interno...basta solo aggiungervi un bel frutto di stagione!
Allora per quanto riguarda
la preparazione della ricetta ,gli ingredienti per una persona sono:
200 gr di zucchine
200 gr di melenzane
Sale
1 cucchiaino di olio
Passato di verdura o brodo
vegetale fatto in casa
Timo
Maggiorana
Cipolla
Basilico
3-4 pomodorini
1 cucchiaio di ricotta
1 cucchiaino di parmigiano
grattugiato
Pasta 60 gr
Preparazione:
Lavare gli ortaggi e
tagliarli alla julienne. Metterli in una padella antiaderente
,insieme alla cipolla. Aggiungere l’olio e far rosalare per 5
minuti a fuoco basso. Aggiungere il brodo vegetale oppure 2 dadi
fatti in casa che io trovo molto comodi all’occorrenza perché li
scongelo e sono subito pronti per l’utilizzo.Far cuocere a fuoco
basso con il coperchio sopra e aggiungere il sale,il timo, la
maggiorana e il basilico .Quando le verdure sono quasi cotte
aggiungere i pomodorini . Cuocere 60 gr di pasta e saltare in
padella aggiungendo un cucchiaio di ricotta ,un po’ dell’acqua di
cottura e un cucchiaino di parmigiano grattugiato.
Nessun commento:
Posta un commento